Risultati Concorso San Severino 2016
Anche quest’ anno ottimi risultati del Corso Musicale della “Donatello”, che ha partecipato l’ 11 maggio 2016 alla XIX edizione del concorso musicale nazionale organizzato a San Severino dall’istituto Comprensivo “Tacchi Venturi” (20 le scuole in competizione da tutta Italia, più di 1.000 i partecipanti). Ricco il bottino finale dei premi conseguiti dai nostri ragazzi:ben 9 primi premi (di cui un primo premio assoluto) e 14 secondi premi; I ragazzi hanno dimostrato impegno, determinazione e grande capacità di concentrazione e di interpretazione durante le audizioni.
Pubblicando tutti i risultati, segnaliamo in modo particolare il brillante primo premio assoluto (98/100) conquistato da Alexandr Kouchubei (1A) – Sassofono Solista, che con una stupenda esecuzione della celebre Czardas di Monti, ha stregato la commissione e tutti i presenti in sala.
Da menzionare inoltre: il primo premio di Guglielmo Borgognoni III A (solista di Percussioni – 97/100); il primo premio conquistato di Edgardo Perugini IB (solista di Sax – 96/100); • il primo premio del Trio composto da: Pietro Castellotti II A (sax) –Francesco Taucci II B (Pianoforte) – Leonardo Vita III B (Percussioni), conseguito con il punteggio di 96/100; il primo premio conseguito dal quartetto composto da: Filippo Cinti III A (sax) – Guglielmo Borgognoni III A (xilofono) – Leonardo Vita III B (vibrafono) – Pietro Guazzarotti IIIA (glokenspiel), con 95/100; ben quattro primi premi conseguiti dai seguenti pianisti: Nicola Farina I A – Francesco Taucci II B – Emma Paesani e Elisa Gobbientrambi della III B – tutti con il punteggio di 95/100. La Donatello Orchestra ha ottenuto un dignitosissimo secondo premio con 92/100, nonostante fastidiosi problemi tecnici dipesi dal fonico e dalla sua attrezzatura discutibile.
Agli Insegnanti di strumento il mio personale GRAZIE! I bei risultati ottenuti ben valgono la fatica compiuta per smontare, caricare, scaricare, rimontare, rismontare, ricaricare…. tutti gli ingombranti nostri, preziosi e splendidi, strumenti. E, infine, un omaggio alla MUSICA che aggiunge intensità e colore all’impegno, altrettanto importante e serio, dei Docenti delle altre fondamentali discipline.
Daniela Romagnoli