Giornata della Memoria: commemorazione della Shoah nella scuola primaria e secondaria
In occasione della Giornata della Memoria una rappresentanza di alunni della Scuola primaria Faiani ha assistito alla cerimonia del disvelamento delle Pietre d’inciampo poste in via Saffi a ricordare quanti hanno perso la vita durante il feroce olocausto nazista. Al rientro in classe è stato condiviso con i compagni quanto ascoltato, riflettendo sulla necessità di imparare dalla storia per far sì che mai si ripetano tali barbarie.
COMMEMORAZIONE DELLA SHOAH nella SCUOLA SECONDARIA
Alla scuola Donatello, come tradizione ormai decennale, il Giorno della Memoria è stato celebrato a mezzogiorno (ora dell’apertura dei cancelli di Auschwitz da parte dell’armata russa il 27 gennaio 1945) con toccanti letture offerte all’interfono da alunni delle classi terze, preparati da un docente di lettere.
È seguito il doveroso minuto di silenzio, che ha invaso, con la sua commossa profondità, tutti i locali scolastici: in piedi, seri e composti, i giovani studenti e studentesse hanno raccolto i propri pensieri, partecipando nell’intimo ad un dolore che non deve spegnersi, perché l’orrore che fu non ritorni.

Cerimonia di disvelamento delle Pietre d’inciampo in via Saffi