Philosophy for children
La bambola di Manù deve essere portata all’ospedale per essere riparata dopo una brutta caduta. Inizialmente vissuta come un trauma, questa esperienza segnerà la conquista dell’autonomia nella vita di Manù, sarà pronta per un’autentica relazione con un mondo e con persone reali.
A seguire i link di alcuni momenti del progetto svolto presso la scuola dell’infanzia XXV Aprile:
Essere egoisti cosa significa?
Elfie, la protagonista del racconto filosofico, è una bambina timida e dubbiosa che si confronta con le proprie esperienze cercando di darvi un significato attraverso il pensiero. Insieme a Sofia che ha poche risposte, ma che fa domande meravigliose, si interroga costantemente sulle cose che accadono intorno a lei.
Una presentazione del progetto svolto presso la scuola primaria Antognini: un cerchio per pensare.
L’importanza della filosofia nelle scuole primarie come descritto nel seguente articolo pubblicato sulla Repubblica del prof. Umberto Galimberti “Se i bimbi studiassero Platone”.
Un interessante articolo “Sì all’insegnamento della filosofia alla primaria, Piarulli “i bambini sono più filosofi degli adulti” su Orizzonte scuola della pedagogista Luisa Piarulli.
Ecco un breve video con le classi terze, seguirà a giugno il video completo.