Crescere nella cooperazione: le ACS della Scuola primaria Faiani
Il progetto si prefigge di favorire l’integrazione e lo scambio tra scuola e territorio, potenziare la dimensione della solidarietà e dell’imprenditorialità, ma, soprattutto, di valorizzare la cultura della cooperazione. La didattica ordinaria si intreccia con la vita dell’Associazione Cooperativa Scolastica e, dunque, privilegia metodologie attive e cooperative in un percorso di forte valenza educativa con azioni specifiche previste dal progetto.
Uscita in banca
Venerdì 17 febbraio una delegazione di alunni delle classi 3A e 3B della Scuola Faiani si è recata in banca per aprire il libretto di risparmio delle rispettive cooperative: i bambini hanno versato la quota associativa e hanno ricevuto un fondo dall’Istituto di Credito Cooperativo (BCC). Le foto testimoniano il loro forte coinvolgimento e l’entusiasmo.

Venerdì scorso gli alunni delle due cooperative si sono recati presso il centro diurno cittadino Papa Giovanni XXIII e si sono confrontati con una cooperativa di adulti. L’esperienza è stata significativa sia sul piano emotivo che su quello formativo e ha affrontato le tematiche della gestione dell’handicap nell’ambito della cooperativa.

