Inaugurazione Aula 3.0 alla Scuola Donatello
Pomeriggio di festa, il 16 maggio, alla scuola secondaria di I grado Donatello. L’assessore Borini ha infatti tagliato il nastro per inaugurare la nuova aula 3.0, un ambiente bello, innovativo e flessibile per una didattica attiva aumentata dalla tecnologia, allestito grazie al contributo della Fondazione Cariverona. Il progetto “Abitare l’apprendimento” ha consentito l’allestimento di spazi dotati di arredi colorati e funzionali, segno di come anche l’ambiente possa educare. In particolare l’aula 3.0 eredita anche qualche segno della bellezza del preesistente Museo Omero, la cui storia si intreccia con quella della Scuola, come testimoniato dalla presenza del presidente del Museo, prof. Grassini. La Dirigente Scolastica Romagnoli, nel suo intervento, consegnando con gioia l’ambiente all’impegno futuro di Docenti e alunni, ha ringraziato in particolar modo la squadra impegnata per l’ideazione, la progettazione e la realizzazione dell’allestimento: l’Animatore Digitale prof.ssa Ramazzotti, il DSGA incaricato sig. Michele Soccio, la F.S. per le tecnologie prof. Piemontese e l’insegnante d’arte prof.ssa Zoppi. A quanti, genitori e personale, hanno prestato a titolo gratuito la loro opera per i lavori di falegnameria, tinteggiatura, allestimento, è stato consegnato dalla DS un attestato di ringraziamento.
Insieme all’aula è stato presentato alla comunità scolastica, per voce dell’AD, il curricolo digitale verticale: un documento a cura del Team dell’Animazione aperto alla sperimentazione didattica potenziata dalle tecnologie (dalla infanzia alla secondaria di I grado), secondo quanto previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale.
È seguito come da programma l’incontro #Navigaresicuri aperto alle famiglie per il progetto SOS Internet, nel decennale dalla sua istituzione, presentato dalla prof.ssa Corvino, con la partecipazione della Dirigente della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni Dott.ssa Cinzia Grucci e degli esponenti di Linea Innocenza Onlus.