#genitoriefigli #istruzioninonincluse
15° musical messo in scena il 25 maggio dagli alunni del laboratorio teatro/musical
Emozioni allo stato puro quelle trasmesse dai 52 alunni del laboratorio teatro /musical sul palco del teatro Lilio Arena lo scorso 25 maggio. I ragazzi, guidati come consuetudine dalle prof.sse Silvia Censi e Linda Iosa, ci hanno trasportato lungo un metaforico viaggio che ha messo a confronto figli e genitori.
Lo spettacolo, brioso ed emozionante, apparentemente semplice ma denso di introspezione e significato, affronta essenzialmente il tema di quel misterioso processo chiamato crescita e il complicato compito dei genitori che a volte si ritrovano persi e smarriti di fronte a quei figli lontani e difficili da capire. I giovani attori hanno dato vita ad una rappresentazione corale in cui i protagonisti erano due gruppi distinti. Figli che scappano alla ricerca dell’autonomia e dell’indipendenza ma anche del senso da poter dare alla loro vita e genitori che vanno alla loro ricerca perdendosi in un viaggio a ritroso che li farà riconoscere non poi così diversi dai figli. I ragazzi hanno cantato, recitato, ballato regalandoci un racconto incalzante intramezzato da quadri scenografici emozionanti e carichi di significato. Ed ecco apparire la strada illuminata, disegnata per loro dai genitori mentre sullo sfondo scorrono le immagini di nuove strade da percorrere tracciate dai figli. La suggestiva scena delle madri e delle figlie in partenza per la loro vita da adulte ha fatto scendere non poche lacrime dagli occhi delle tantissime mamme presenti in platea.
Semplici ma efficaci i dialoghi, scritti con la collaborazione dei ragazzi,convincenti ed emozionanti le coreografie create da un gruppo di alunne che con sensibilità e delicatezza hanno usato il linguaggio della danza.
A fare da trait d’union la colonna sonora con una scelta di brani pertinenti e mai casuali. Si sono alternati pezzi moderni ed attuali a brani dal sapore nostalgico e un po’ retrò.
BRAVI RAGAZZI!!!
Ci avete fatto sorridere ma anche piangere , ci avete fatto pensare ed emozionare.
ALL’ANNO PROSSIMO!!!