A scuola con il Piedibus
Gentili famiglie,
ho il piacere di informare che l’Amministrazione comunale, in accordo con la nostra Scuola e con la società Mobilità e Parcheggi, ha messo a punto per la scuola Antognini un progetto di “Mobilità Sostenibile” attraverso l’attivazione del Piedibus: c’è un itinerario sicuro che i bambini potranno percorrere a piedi – con la sorveglianza di alcuni genitori volontari – per raggiungere il plesso scolastico, integrato da un programma di educazione stradale.
Il Piedibus – sempre più diffuso nelle città europee e fortemente apprezzato per i benefici che apporta alla salute e al benessere psico-fisico dei ragazzi – è da tempo attivo nella nostra città ed esiste presso la scuola Antognini fin dalla sua apertura in via Veneto. I piedibus, laddove esistenti (zona Pinocchio, Grazie Tavernelle, Corso Amendola) hanno contribuito alla diminuzione del traffico veicolare e all’inquinamento, ottenendo la piena soddisfazione dei ragazzi e dei genitori coinvolti.
Nel caso degli alunni che frequentano la scuola “C. Antognini” il progetto predisposto dall’Amministrazione comunale prevede l’organizzazione di un percorso con partenza da Porta S. Stefano, dove c’è ampia zona parcheggio : la linea del Piedibus sarà attivata all’incirca a partire dalle 07.40 dando la possibilità ai genitori di lasciare i propri figli nei punti di raccolta e permettendo loro di raggiungere i posti di lavoro in tempi utili.
Il progetto è raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da tante autorevoli voci di pediatri e pedagogisti; esso è quanto mai opportuno presso la scuola Antognini, che proprio durante l’estate è riuscita a conseguire il prestigioso riconoscimento internazionale della Bandiera Verde di ecoschool. L’iniziativa si inquadra pertanto a pieno titolo nel nostro progetto educativo, di cui diventa un tassello fondamentale.
L’efficacia e la buona riuscita del Piedibus dipendono soprattutto dal grado di coinvolgimento dei genitori e dall’impegno con il quale essi – accanto agli insegnanti – sapranno trasmettere ai propri figli il valore di una mobilità sostenibile, rispettosa dell’ambiente, al “passo” con le esigenze dei ragazzi e del loro bisogno di socializzare e di essere accompagnati a scoprire la loro autonomia.
Facendo dunque appello al senso di partecipazione e di cittadinanza attiva – le buone abitudini acquisite in età infantile sono le più durature – rivolgiamo un invito ai genitori nel rendersi disponibili volontariamente per organizzare turni di accompagnamento: esiste già un gruppo di genitori, gestito dal Sig. …, che rappresenta un punto forte organizzativo nel quale inserirsi per offrire nuovi apporti.
Ricordiamo che per partecipare al Piedibus è necessario inscriversi presso la segreteria del nostro Istituto Comprensivo. Per i genitori volontari si richiede l’adesione sottoscrivendo un modulo, sempre presso la segreteria. Sia gli alunni che i genitori volontari rientrano nella copertura assicurativa fornita dalla scuola in quanto trattasi di attività educativa inserita nel P.T.O.F. – Piano triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto Scolastico.
Al fine di organizzare al meglio il progetto del Piedibus è necessario che i genitori comunichino iscrizione e disponibilità in tempi brevi. Per ogni ulteriore informazione è fissato un incontro, con illustrazione dei dettagli del progetto, per il giorno martedì 19 settembre 2017 alle ore 17.30 presso l’AULA MAGNA del plesso ANTOGNINI in via Veneto. Si comunica inoltre che il sito riserva all’iniziativa apposito spazio.
Si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.
La Dirigente Scolastica
Daniela Romagnoli