Saluto di inizio anno della Dirigente Scolastica
Carissimi Alunni, Genitori, Docenti e personale ATA,
il nostro Istituto Comprensivo nasceva nel settembre 2000, dunque assieme al nuovo Millennio, che, come tutte le svolte, portava con sé vaghi sentori di cambiamento e qualche ostinata speranza.
Lo shock dell’11 settembre 2001 ci fece comprendere, di lì a poco, la qualità di gran parte del nostro Tempo futuro: l’enormità della questione ambientale, i pericoli per la pace, le inquietudini per le migrazioni epocali, il terrorismo incombente, la tecnologia che, oltre a facilitazioni, produce omologazione, isolamento e perdita di posti di lavoro… problemi che appesantiscono il nostro vivere civile e, sia pur oscuramente, disturbano l’energia vitale dei nostri figli, proprio in periodi della vita in cui essi maturano la propria identità e cominciano a definire il proprio progetto di vita.
Oggi più che mai c’è bisogno di SCUOLA, per le occasioni di incontro e di relazione vera che crea; per la capacità di produrre pensiero critico e cultura, agenti preziosi nell’incessante processo di umanizzazione dell’uomo, sempre a rischio di regressioni; per la stimolazione di pensiero originale e produttivo, con il cui contributo possiamo sperare di creare quel nuovo che imprima alla realtà trasformazioni, nella direzione di un Bene comune, dal respiro universale.
Oggi più che mai c’è bisogno di inSEGNANTI, di quei Maestri veri, che segnano la mente dei giovani, aiutandoli a scoprire e a credere in se stessi, per avere la forza, nonostante tutto, di guardare al futuro con fiducia e sano vigore.
Oggi più che mai c’è bisogno di GENITORI, quali figure autorevoli e forti, capaci di stabilire con dolce fermezza i necessari confini alle esperienze dei figli, affinché essi interiorizzino in modo graduale ma saldo, norme e principi; di genitori quali presenze emotivamente connesse con la loro vita (magari capaci di rinunciare ai social finché i figli non siano andati a letto…) per sostenere ed orientare il loro cammino.
Prendiamoci per mano e, in linea con quanto dichiarato nel Patto di corresponsabilità educativa, alleiamoci. Avremo accanto, spesso silenziosi ma fondamentali e preziosissimi, i Collaboratori scolastici e il Personale di segreteria.
La Dirigente Scolastica
Daniela Romagnoli
Comunicazioni di inizio anno scolastico
Scuola secondaria di primo grado Donatello