Cerimonia di consegna delle certificazioni per le lingue straniere per l’a.s. 2016-2017
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, si è svolta presso l’aula magna del nostro Istituto, la cerimonia ufficiale della consegna delle certificazioni, riguardanti l’ a. s. 2016/2017, della University of Cambridge in English for Speakers of Other Languages (ESOL), ovvero lo STARTERS, il KET e il PET e le certificazioni del DELF (diploma di studi di lingua francese, rilasciate dal Ministero Francese dell’Educazione Nazionale).
Vale la pena fare un tuffo nel passato e ricordare che il nostro Istituto è stato riconosciuto sin dal 2004 come istituto certificatore dell’esame KET (Key English Test), che costituisce il secondo livello degli esami Cambridge e che, da due anni a questa parte, accanto alla certificazione del KET, se ne sono aggiunte altre due: lo STARTERS per gli alunni dell’ultimo anno della scuola primaria e il PET (Preliminary English Test), che di solito si consegue nel biennio delle scuole superiori.
E’ da ricordare, altresì, che l’entusiasmo per tali certificazioni ha coinvolto, sempre da un paio d’anni a questa parte, anche le docenti delle altre due lingue straniere che hanno proposto agli alunni dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado le certificazioni DELE (per lo spagnolo) e DELF (per il francese).
All’evento hanno preso parte la Sig.ra Yolanda Meystadt – responsabile dell’English Training Center di Jesi (Centro autorizzato al conseguimento delle “Certificazioni Cambridge”, riconosciute a livello internazionale secondo il “Quadro Comune di Riferimento Europeo”), la Dirigente Scolastica, il Presidente del Consiglio di Istituto, il Prof. Luigi Piemontese, la Prof.ssa Luana Carletti, la Prof.ssa Raffaella Ferretti, l’Ins. Donata Giuliano e gli alunni che hanno conseguito la certificazione accompagnati dalle famiglie.
Nel breve discorso introduttivo la Dirigente scolastica ha sottolineato l’impegno della scuola nella cura delle eccellenze -cura che doverosamente si affianca all’attenzione riservata ai percorsi di recupero- e ha ricordato l’importanza delle lingue straniere quale strumento fondamentale per la conoscenza reciproca dei popoli e nella educazione alla comprensione umana.
Il Presidente del Consiglio di Istituto, Francesco Perugini, ha a sua volta sottolineato il ruolo importante che rivestono le lingue straniere in ogni ambito professionale.
Il Prof. Piemontese, in qualità di responsabile del Dipartimento Lingue Straniere ha elogiato il gran numero di alunni che hanno sostenuto e superato i vari esami a qualsiasi livello.
La Sig.ra Meystadt ha infine sottolineato l’impegno e la costanza pluriennale del nostro Istituto a promuovere siffatte iniziative che rappresentano un passaporto per ottenere benefici pratici, come il credito formativo o, più avanti negli anni con le altre certificazioni, l’esonero parziale o totale dell’esame di lingua inglese presso le università e ha elogiato altresì l’impegno e la perseveranza coi quali i docenti Luana Carletti e Luigi Piemontese hanno preparato i discenti al conseguimento delle certificazioni.
Dopo aver consegnato agli alunni presenti le certificazioni, sotto il flash della macchina fotografica dell’infaticabile ass.te amm.vo Michele Soccio, la cerimonia è proseguita nell’atrio della scuola “ Donatello” dove era stato allestito un piccolo buffet, reso possibile dal contributo offerto dagli sponsor “Liomatic S.p.a.”, distributore di alimenti confezionati, al quale va tutto il nostro ringraziamento.
Un vivo ringraziamento anche all’ass.te amm.vo Michele Soccio e ai collabori scolastici, Anna Campanardi, Paola Paoloni e Massimo De Stefani che si sono rispettivamente adoperati per il reperimento di bibite e vivande dello sponsor e per l’allestimento degli spazi che hanno ospitato il cerimoniale.
Le foto sono disponibili nella sezione FOTO E VIDEO – LE NOSTRO FOTO