Codeweek 2017: le attività svolte nella scuola primaria
Codeweek 2017: Coding in the air… coding everywhere
Il coding come metodologia trasversale applicata ad ogni disciplina.
Nella settimana europea del coding, che si è svolta dal 12 al 21 ottobre, tutti gli alunni delle Scuole primarie Antognini e Faiani sono stati coinvolti in tante attività all’insegna del coding. I bambini delle diverse classi hanno realizzato origami, visiere con Scratch e Angry Bird, braccialetti con il nome in codice binario, disegni con la pixel art, percorsi con il Codyway, quiz con Cody e Roby e inoltre giochi con Scratch e percorsi dal sito Programma il futuro. Sono stati anche realizzati videotutorial per spiegare, attraverso Scratch, alcune mosse del gioco degli scacchi.
Le attività, previste dal curricolo digitale, sono rivolte a promuovere il pensiero computazionale e la creatività digitale attraverso il fare, il gioco di squadra, la valorizzazione del gruppo e attraverso attività laboratoriali in cui il digitale e il reale si integrano e procedono in modo parallelo.
Codeweek alla Scuola Antognini
Codeweek alla Scuola Faiani