Laboratorio di lettura e di scrittura: formazione per docenti
Il nostro Istituto sta per avviare un corso di formazione per docenti di italiano della scuola primaria e secondaria di I grado dal titolo: “La loro vera voce. La classe trasformata in laboratorio di scrittura e lettura“, che si terrà nell’Aula 3.0 della Scuola secondaria “Donatello” (via Tiziano 50, Ancona) nei giorni 27-28 febbraio; 13-14 marzo 2018 (qui la presentazione del corso con il programma degli incontri).
La lettura e la scrittura sono fondamentali nella loro trasversalità ed è possibile costruirle come competenze in una dimensione laboratoriale: l’insegnante – come il “maestro” delle botteghe rinascimentali – modella pratiche e comportamenti, affianca i suoi studenti in ogni fase del processo, propone tecniche, strategie, offre consulenze individualizzate; presenta libri e ne discute con gli alunni, sottopone testi letterari come modelli; la sua valutazione nutre e fa crescere gli studenti-apprendisti messi al centro del processo di apprendimento, pertanto essi, in situazioni autentiche, diventano autonomi e consapevoli. Tale proposta è stata elaborata da Lucy Calkins della Columbia University e fornisce ai docenti una cornice rigorosa che permette di trasformare la classe in una comunità di scrittori e lettori viva e creativa per tutto il ciclo di istruzione. La prof.ssa Jenny Poletti Riz ha sperimentato per prima il metodo in Italia e ha pubblicato per le Edizioni Erickson il testo: “Scrittori si diventa”; un gruppo di insegnanti che attorno a lei si è formato e ha intrapreso la sperimentazione sta presentando il metodo nei principali eventi di didattica in Italia ed è impegnato nella formazione in varie scuole. Tra questi c’è la prof.ssa Silvia Pognante, docente di Lettere all’I.C. Cetona e membro attivo del gruppo Italian Writing Teachers Italia, che guiderà in 4 momenti – per un totale di 12 ore e mezzo – la nostra formazione.
Vista la disponibilità di qualche posto, siamo lieti di condividere questa preziosa opportunità con altri docenti del territorio, dal momento che si tratta del primo corso attivato nella regione Marche.
MODIFICA DELL’ARTICOLO: Nel giro di poche ore i posti disponibili sono andati a ruba e siamo costretti a togliere il link al modulo di iscrizione. Docenti da tutte le Marche, che seguono il gruppo fb “Italian Writing Teachers”, si sono aggiunti al nostro corso. Siamo davvero felici di questo consenso. Una grande opportunità di crescita e di condivisione per tutti noi.