Scuole aperte allo sport
Siamo lieti di annunciare mercoledì 21 marzo presso la Scuola secondaria di primo grado Donatello a partire dalle ore 9.00 la presentazione del progetto nazionale “Scuole aperte allo sport”, rivolto alle ragazze e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Insieme ai rappresentanti delle istituzioni, interverranno testimonial sportivi Ambassador del progetto e del percorso valoriale “Campioni di fair play”: Marta Pagnini della Federazione Ginnastica d’Italia e Alessia Trost della FEderazione Italiana di Altletica leggera.
In riferimento al protocollo di intesa tra MIUR e CONI,le scuole coinvolte nel progetto, con la collaborazione di tecnici delle Federazioni Sportive Nazionali, potranno offrire alle studentesse e agli studenti un pacchetto di attività sportive, da svolgere sia in orario scolastico che in quello extrascolastico, con l’obiettivo di favorire la pratica motoria e sportiva e di diffondere i valori educativi dello sport, anche in relazione al contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
Il progetto prevede per le scuole partecipanti un pacchetto di attività costituito da:
- “Settimane di sport”: in ciascun plesso coinvolto verrà avviato un percorso multi sportivo per tutte le classi, costituito da 3 sport realizzati in tre settimane durante l’orario scolastico (una settimana dedicata a ciascuno sport). Ogni settimana di sport verrà tenuta da un tecnico federale che affiancherà l’insegnante di Educazione Fisica, trasferendogli competenze e know how specifici per la sua disciplina.
- “Pomeriggi sportivi”: il percorso proseguirà, un pomeriggio a settimana, con corsi gratuiti relativi ai 3 sport (uno sport ogni 2 mesi, per circa sei mesi durante l’anno scolastico), tenuti da tecnici federali. I corsi pomeridiani di 2 mesi verranno realizzati in continuità con la settimana di sport svolta in orario scolastico.
- Percorso Valoriale per la diffusione dei valori educativi del Fair Play e lotta al bullismo e cyber bullismo, in linea con le indicazioni contenute nel “Piano Nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyber bullismo a scuola” emanato dal MIUR, al quale sarà legato un contest a premi.
Il progetto prevede inoltre la partecipazione attiva degli Young Ambassador (4 alunni delle terze medie identificati dalla scuola) per la diffusione del percorso valoriale, la partecipazione al contest e la realizzazione della festa finale a scuola.