Progetto “Scuola, Ancona e territorio” – Scuola secondaria di primo grado Donatello
Conservare la memoria del passato, ascoltare i segni del presente e guardare con responsabilità al futuro. Convinti di ciò il nostro istituto propone, ormai da diversi anni, il progetto “Scuola, Ancona e territorio” avvalendosi del prezioso contribuito dell’esperto di storia locale il maestro Giorgio Petetti.
Lo studio della Storia Locale, all’interno del curricolo di formazione storica, consente agli studenti di conoscere il passato del territorio in cui vivono, di capire l’intreccio tra storia locale, storia nazionale e storia sovranazionale, di comprendere il rapporto tra il presente e il passato delle realtà locali nelle quali si inseriranno come cittadini. Arricchisce il curricolo di storia generale di esperienze centrate su fonti differenti, fonti archeologiche, musicali, architettoniche, iconiche, consente di maturare un legame profondo di rispetto e amore per la propria città. Pertanto l’insegnamento della Storia locale contribuisce a rendere consapevoli gli alunni del valore conoscitivo dei beni culturali e ambientali del proprio territorio e delle istituzioni predisposte a studiarle e tutelarle. Momenti fondamentali di questo progetto, oltre alle lezioni in classe, sono le visite guidate sul territorio, esperienze molto gradite agli alunni che hanno la possibilità di fruire la storia in modo attivo, di sentirsi protagonisti partecipando sia culturalmente sia emotivamente.