Le classi terze della secondaria di primo grado incontrano la scrittrice Asmae Dachan e l’associazione “Donne e Giustizia”
Nella mattinata di venerdì 18 maggio le classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato ad un doppio incontro: quello con Asmae Dachan (giornalista e scrittrice italo-siriana insignita di vari premi e nominata Ambasciatrice di Pace dalla University of Peace Switzerland) e quello con l’associazione “Donne e Giustizia” (già referente del corso di educazione all’identità e alle differenze di genere, che ha coinvolto numerosi docenti e studenti del nostro Istituto). Nell’iniziativa si sono intrecciati due progetti: quello di promozione della lettura e quello di educazione di genere, cui si è aggiunto l’importante obiettivo di sensibilizzare la nostra comunità scolastica alla conoscenza della guerra che dal 2011 affligge la Siria e alla solidarietà verso il popolo siriano.
Durante la terza ora le classi III A e B e alla quinta ora le classi III C e D hanno incontrato Asmae Dachan nell’aula 3.0. La scrittrice, dopo aver ripercorso la drammatica situazione del suo Paese, ha presentato il suo ultimo libro “Il silenzio del mare” (la storia di due fratelli profughi dalla Siria), leggendone dei brani e rispondendo alle domande della Dirigente Scolastica, del prof. Francesco Favi (coordinatore dell’iniziativa) e degli allievi presenti, i quali a loro volta hanno letto alcuni passi che li hanno colpiti durante la lettura antologica fatta di recente su indicazione della stessa autrice.
Alla quarta ora tutte le classi terze si sono recate in aula magna, dove hanno restituito alla dott.ssa Emanuela Andreoni (portavoce di “Donne e Giustizia”) altrettanti feedback del percorso di decostruzione degli stereotipi di genere, di lotta contro la violenza sulle donne e di rivendicazione delle pari opportunità che la stessa associazione ha condotto nelle quattro classi durante il secondo quadrimestre.
Una mattinata che senza dubbio i nostri ragazzi ricorderanno sia per il loro grande coinvolgimento morale e operativo sia per la promozione dei valori della conoscenza e del rispetto, dell’accoglienza e della pace.
Segnaliamo inoltre la seguente iniziativa: Con la Siria nel cuore_locandina
Asmae Dachan racconta “Il silenzio del mare”: