Saluto della Dirigente e comunicazioni di inizio anno scolastico
Carissimi Bambine e Bambini, care Famiglie, cari Docenti e non Docenti,
il presente anno scolastico si apre quando sono ancora forti la commozione e la preoccupazione per le tragedie e le problematiche che hanno funestato la nostra assolata estate.
Alla pena per le vittime di Genova e per il dramma senza fine delle migrazioni dei disperati della Terra mi sento di dover aggiungere una triste constatazione… davanti alla sciagura immane del crollo del ponte Morandi, forse per la prima volta l’Italia non si è stretta compatta nell’abbraccio silenzioso di dolore alle famiglie, scivolando repentinamente nell’asprezza delle divisioni e dei contrasti tra opposte fazioni… il nostro Paese non può trarre giovamento dal protrarsi del clima rancoroso che corre soprattutto in rete, né dal linguaggio volgare così frequentemente usato né dall’atteggiamento sprezzante con cui troppi di noi investono la parte che non è avvertita come la propria. Mi viene in mente il titolo di quel film del ‘43, diretto De Sica… “I bambini ci guardano”.
Sempre più importante diventa il ruolo della Scuola pubblica, dove le differenze si incontrano, dove si cerca di superare le distanze, dove si invita a praticare l’ascolto e il rispetto e a scoprire l’empatia e il decentramento da sé, dove cerchiamo di insegnare – così come sosteneva Margherita Hack – che l’apertura mentale e il rigore logico – indispensabili alla scienza – sono necessari anche nei terreni della comprensione umana e dell’etica civile, perchè, – cito a memoria il filosofo Savater – si rispettano tutte le persone, ma non tutte le opinioni di tutte le persone…
C’è dunque molto da fare! Oggi più che mai lavoreremo, perché i principi della conoscenza vengano riconosciuti come Bene comune e la Scuola venga intesa come luogo privilegiato di incontro e dialogo ed insostituibile palestra di cittadinanza.
Contiamo sull’aiuto delle Famiglie, perché la nostra società abbia sempre ben presenti il valore e la forza della gentilezza, quali sentieri da privilegiare per mantenere la civiltà dei nostri comportamenti collettivi ed essere, come abbiamo scritto nel Patto di corresponsabilità educativa, comunità educante. Avremo vicino il personale amministrativo e i collaboratori scolastici, validi supporti alla nostra azione educativa.
Buon anno scolastico a tutti noi.
La Dirigente Scolastica
Daniela Romagnoli
Saluto e comunicazioni di inizio anno scolastico:
Comunicazione n.11 Scuola dell’infanzia
Comunicazione n.12 Scuola primaria Antognini
Comunicazione n.13 Scuola primaria Faiani
Comunicazione n.14 Scuola secondaria di primo grado Donatello