M’illumino di meno: la magia di una cena al buio
Tra le iniziative programmate per la giornata “Mi illumino di meno” dedicata al risparmio energetico, quest’anno una novità: cena al buio nel refettorio della scuola illuminato dalla sola luce delle candele. Gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola primaria Faiani si sono ritrovati per cenare insieme in un luogo conosciuto ma ritrovato in versione inedita, un luogo avvolto da un’atmosfera magica. Clima festoso per un’iniziativa rivolta a testimoniare la propria coscienza ecologica, a cui hanno preso parte anche l’Assessore alle politiche educative, Tiziana Borini, e Leonardo Boldrini. Tutti insieme poi a piazza Cavour a luci spente. Anche l’Amministrazione comunale ha aderito infatti all’iniziativa, perchè spegnere le luci significa testimoniare il proprio interesse al futuro dell’umanità. Luci spente nelle piazze italiane, nei monumenti e nelle case di tanti cittadini. – Ognuno può dare il proprio contributo che può risultare molto significativo – ha sottolineato l’Assessore. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e all’insegna della concretezza che fa del bene al pianeta, alle sue città e ai suoi abitanti.
TGR Edizione delle 19.30 2 marzo (da 09:10)