Vincitori Carnevale Letterario _maschere
Grande successo ieri mattina per la prima edizione del Carnevale Letterario “Facciamo che ero…“ della scuola “Donatello”. Gli alunni hanno partecipato con entusiamo, dimostrando spirito di iniziativa e capacità creative nel rappresentare i personaggi di libri da loro scelti e indicati con una citazione apposta al costume. Anche la caccia al personaggio ha impegnato gli studenti allo scopo di riconoscere quanti più travestimenti possibili. A dimostrazione che esiste anche un divertimento intellettuale come modo di trascorrere il proprio tempo libero a ragionare sui personaggi, a trovare strategie di gruppo per ottenere un risultato, a scavare nella psicologia del singolo personaggio per riuscire a renderne la natura in modo significativo.
Un ringraziamento ai docenti che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancor più festosa, mascherandosi anch’essi ed alla Dirigente che non solo ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, ma si è travestita… indovinate da chi?
_________________________________________
VINCITORI
I vincitori, designati dalla giuria composta da docenti e dalla Dirigente, suddivisi per categorie, sono:
CATEGORIA MASCHERA DI GRUPPO
Le sorelle March dal romanzo PICCOLE DONNE di Luise May Alcott
cl. I E – Irene Valenza, Nora Acqua, Emma Bartoli, Alessia Angeletti
CATEGORIA MASCHERA AUTOPRODOTTA
JACK FROST dai romanzi di William Joyce
cl. III D – Vittorio Zoppi
CATEGORIA MASCHERE INDIVIDUALI: (pari merito)
SHERLOCK HOLMES di Arthur Conan Doyle
cl. I D – Azzurra Manzotti
OLIVER TWIST di Charles Dickens
cl. I B – Giulio Toppi
MARY POPPINS di Pamela Lyndon Travers
cl. II C – Clarissa Ruzzo
I vincitori riceveranno come premio un libro che sarà loro consegnato in occasione dell’inaugurazione della biblioteca innovativa, il giorno 24 maggio. Ritireranno il premio mascherati.
_________________________________________
MENZIONI SPECIALI
Una menzione speciale per alcuni alunni le cui maschere si sono distinte per alcune caratteristiche:
MASCHERA MINIMALISTA
HERCULE POIROT, dai romanzi di Agatha Christie
cl. III D – Fusco Matteo Federico
MASCHERA MINIMALISTA DI GRUPPO
LA CARICA DEI 101 dal romanzo “I cento e una dalmata” di Dodie Smith
alunni della cl. III A
MASCHERA “SEMPLICE MA EFFICACE”
TOM SAWYER di Mark Twain
Pietro Dal Monte, cl. III D
IL PICCOLO PRINCIPE di A. De Saint Exupery
Yuri Strazzi, cl. III D
AUGUST PULMANN in Wonder di Palacio
Frida Magrini, cl. I A
MASCHERE DI COPPIA
SANDOKAN E YANEZ, dalla saga di Salgari
Giulio Paolucci Bedini e Tommaso Chiarini, cl. I B
Protagonisti di IT di Stephen King
Angelica Martini, cl. II A, e Claudio Finocchi, cl. I A
MARY POPPINS e SPAZZACAMINO dal romanzo di Pamela Lyndon Travers
Serena Santos, cl. III D e Christian Phoenix, cl III A
DOROTHY e IL MAGO DI OZ dal romanzo di L. Frank Baum
Anna Spada e Maddalena Lemme, cl. II A
PERSONAGGIO SFIDA
GWENDOLIN SHEPARD della Trilogia delle Gemme di Kershin Gier
Anna Riccini, cl. I B
Infine, pur apprezzando moltissimo la capacità ideativa, l’originalità e l’impatto scenografico della maschera “La Divina Commedia” di Lavinia De Franceschi della cl. I A, ci auguriamo che non sia stato maltrattato nessun libro – che non fosse già rovinato per altri motivi – e ci dispiace che sia fuori tema (non rappresentava un personaggio di un libro, bensì un libro stesso).
Successivamente annunceremo sul sito il premio ottenuto dallo studente che sarà riuscito ad indovinare più personaggi abbinandoli correttamente all’autore. Il Dipartimento di Lettere è al lavoro.
Al prossimo anno con questo appuntamento e alla prossima iniziativa di educazione alla lettura!
————————————————–
Ancora maschere…