Laboratori di arte e cittadinanza: “Incontro con…”
Continuano le proposte dell’insegnante di Potenziamento. Nel mese di febbraio l’attività, rivolta alle classi della scuola primaria Faiani, si è articolata sia in campo artistico con il laboratorio “Incontro con…” sia in quello dell’Educazione alla Cittadinanza con la scoperta degli “Enti Locali” nel territorio.
Arte: Le classi seconde hanno aderito al laboratorio “Incontro con… Picasso” con la presentazione della vita e delle opere dell’artista, del periodo blu, di quello rosa, del cubismo con la visione di tavole dei più celebri dipinti. L’attività è continuata con l’analisi e la riproduzione in cartaceo dell’opera: “Paulo come Arlecchino”.
Le classi terze, quarte e quinte hanno partecipato al laboratorio “Incontro con… Van Gogh”. La vita e le opere sono state analizzate nel contesto esistenziale dell’artista. Gli alunni hanno, poi, riprodotto su carta e tela con cavalletto il capolavoro “Mandorlo in fiore”.
Educazione alla cittadinanza: Le classi quarte e quinte hanno visitato il Palazzo del Consiglio di Piazza Cavour nell’ambito del laboratorio “Conoscere il Consiglio”. Sono state fornite informazioni sull’organo istituzionale/regionale ed è stato possibile incontrare e conversare con i Consiglieri presenti.
Inoltre si è analizzato il dipinto di Bruno d’Arcevia, collocato sul piano presidenziale, intitolato “Marca Parnasiana” dove, raffigurati con le muse, troviamo i più famosi marchigiani tra i vari ambiti culturali quali quali Leopardi, Montessori, Rossini…
- Incontro con… Van Gogh
- Incontro con… Picasso
- Conoscere il Consiglio