La bellezza delle scienze: alla scoperta del mondo invisibile
Gli alunni delle classi terze della scuola Antognini hanno avuto il privilegio di un incontro ravvicinato speciale: quello con muffe batteri e lieviti.
Tutto questo grazie alla disponibilità della ricercatrice e mamma dott.ssa Cristiana Garofalo con il ricercatore dott. Riccardo Sabbatini afferenti del dipartimento di Scienze agrarie alimentari e ambientali dell’Università Politecnica delle Marche che hanno messo a disposizione i microscopi e tutti gli strumenti necessari a un’osservazione diretta dei microrganismi invisibili a occhio nudo.
Grande è stato l’entusiasmo da parte dei bambini che si sono resi protagonisti di un’esperienza unica dove osservazione, ragionamento ed esperienza hanno segnato un momento di scoperta di un mondo affascinante e nascosto.