Inaugurazione dei nuovi ambienti di apprendimento nelle Scuole Primarie Antognini e Faiani
Nelle Scuole Primarie sono stati inaugurati, giovedì 20 giugno, i nuovi ambienti di apprendimento realizzati con il progetto “Vivere l’apprendimento” nell’ambito del bando Pon “Ambienti innovativi” e l’atelier creativo realizzato con il progetto “Artelier DellaCittà”, primo qualificato nella regione Marche, nell’ambito del bando PNSD.
Le aule 3.0, spazi polifunzionali colorati e accoglienti, aumentati dalla tecnologia che permettono attività diversificate e favoriscono metodologie innovative, sono state realizzate nelle scuole primarie Faiani e Antognini.
L’atelier creativo è stato realizzato nella scuola Faiani ed è uno spazio aperto a tutto l’Istituto dove arte, scienza e tecnologia sono a stretto contatto per stimolare la creatività e promuovere il fare nel reale e nel virtuale per una città che va conosciuta, riprogettata attraverso gli occhi dei bambini con angoli dedicati all’arte, alla lettura, alla robotica, alle scienze.
L’idea progettuale si ricollega al concorso “Io decoro Ancona e tu?”: è stata, infatti, allestita, in occasione della inaugurazione, una mostra degli elaborati prodotti nelle tre edizioni del progetto promosso dall’Amministrazione comunale.
Il taglio del nastro, ad opera della Dirigente Scolastica, è avvenuto alla presenza delle Autorità, dell’Animatore digitale, dei docenti, dei genitori e dei bambini. Sono intervenuti gli Assessori Borini e Foresi e il referente per i progetti nelle scuole, Boldrini.
Nella presentazione degli spazi la Dirigente Scolastica ha sottolineato l’importanza di ambienti di apprendimento significativi, funzionali e piacevoli per favorire il benessere, la necessità di porre sempre l’estetica al servizio dell’etica e di trovare il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione. Ha evidenziato il coinvolgimento di tutte le componenti e la partecipazione fattiva dei genitori e nonni nella realizzazione dei nuovi spazi.
L’Assessore alle Politiche educative, Borini, ha sottolineato la sinergia tra Scuola e Amministrazione comunale, anche in progetti rivolti al decoro e alla bellezza.
Durante l’inaugurazione è stato presentato il libro “Il ladro dei numeri” a cura di Mirella Mazzarini, che presenta storie per un’introduzione gentile all’informatica e al coding ribadendo l’importanza tra innovazione e tradizione. Alla Scuola Antognini, inoltre, sono stati rivelati inoltre il nome degli alunni vincitori del concorso “Un logo e un nome per la nostra aula 3.0”, d’ora in poi definita “Smart Zone” e mostrata la targa rappresentativa. Alla Scuola Faiani è stato possibile anche ammirare il pannello “La nostra città vista attraverso gli occhi dei bambini” realizzato da tutti gli alunni della scuola e l’angolo “Incontro con … l’arte” con le attività delle diverse classi nell’ambito del laboratorio del Potenziamento.
Tanto entusiasmo e sentita partecipazione da parte di alunni, genitori, docenti per un momento così importante per il nostro Istituto.
Alcuni momenti dell’inaugurazione alla Scuola Antognini …
… e alla Scuola Faiani