30 anni dopo la caduta del Muro di Berlino, in Comune l’incontro per “rompere le barriere”.
L’anniversario del trentesimo anno della caduta del muro di Berlino è stato lo spunto per affrontare il delicato tema delle barriere, abbattere i muri e costruire ponti. E proprio i ponti sono stati al centro dell’incontro che si è svolto sabato 9 novembre nella Sala Consiliare del Comune di Ancona a cui hanno partecipato gli studenti della III C della Scuola Secondaria di Primo Grado Donatello dell’Istituto Comprensivo “Cittadella – Margherita Hack” di Ancona.
Dopo l’introduzione e il saluto della presidente del Consiglio Comunale di Ancona Susanna Dini e dell’assessore alle Politiche Educative e alla Pubblica Istruzione Tiziana Borini, ha preso la parola il professor Andrea Lucantoni, sociologo e mediatore familiare insieme agli studenti della classe quinta dell’Istituto Tecnico Nautico Elia.
In compagnia degli studenti che hanno portato la loro testimonianza ai più piccoli, gli studenti hanno potuto affrontare il delicato tema della libertà, confrontarsi sui valori della fraternità, della pace e dei diritti umani, oltre che al rapporto con i genitori, con la famiglia, con gli amici e anche con i coetanei nell’ottica della crescita e della conoscenza di se stessi. L’incontro è stato anche l’occasione per riflettere sulla propria persona nel percorso dell’orientamento che vedrà le classi terze prepararsi alla scelta della scuola superiore. I ragazzi hanno apprezzato l’iniziativa a cui hanno partecipato con entusiasmo rivolgendo anche delle domande al relatore e ai ragazzi che hanno ottenuto grandi apprezzamenti.