“Libriamoci”, due lettori alla Scuola Donatello per leggere insieme.
Nell’ambito dell’iniziativa “Libriamoci. Giornate di lettura a scuola”, giovedì 14 novembre, Paolo Usmiani e Angelo Eliantonio hanno prestato la loro voce per leggere in classe alcuni libri sui temi scelti dai docenti.
Per un’ora, nelle classi II A , II D, III B e III C della scuola Secondaria di Primo Grado “Donatello”, due lettori d’eccezione, che nella vita svolgono attività diverse, ingegnere nautico e funzionario comunale, hanno messo a disposizione il loro tempo per gli studenti catturando l’attenzione dei ragazzi leggendo alcuni albi illustrati messi a disposizione dalla Biblioteca Benincasa, nostro partner dell’iniziativa. I temi esplorati sono stati l’ambiente, la salvaguardia del pianeta e il ruolo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici, fino al mondo del giornalismo, novità di questa edizione, per scoprire il mondo legato alle notizie e all’importanza della verità.
L’iniziativa, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e dalla Direzione Generale per lo Studente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha offerto la possibilità di scegliere testi della ricca bibliografia messa a disposizione dalla Biblioteca Benincasa e della Biblioteca ragazzi “A. Novelli” di Ancona, tra cui alcuni volumi dell’autore Gianni Rodari, a 100 anni dalla nascita.
La Biblioteca dei Ragazzi “A. Novelli” ha ringraziato sentitamente Lettori volontari e Insegnanti per la collaborazione offerta in occasione dell’iniziativa “Libriamoci. Giornate di letture nelle scuole” leggendo ad alta voce nelle scuole della città di Ancona.