Anniversario della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Alla riscoperta dei giochi di una volta.
In occasione dell’anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, gli alunni delle Scuole dell’Infanzia e delle Scuole Primarie dell’Istituto hanno aderito Venerdì 22 novembre all’iniziativa promossa in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Ancona, volta a far rivivere e recuperare ai bambini la bellezza dei giochi di un tempo in strada. Cortili e piazze della città sono stati protagonisti e testimoni privilegiati dei giochi di un tempo, quando ancora la tecnologia digitale era lontana. Fazzoletto, campana, corda, elastico si sono ricomposti sotto lo sguardo commosso dei nonni, che si sono uniti ai giochi, e i turisti incuriositi si sono avvicendati in un coinvolgimento.
L’evento ha rappresentato l’occasione per recuperare le tradizioni e dimostrare che sia ancora possibile divertirsi in modo semplice, nello spazio urbano senza bisogno di ricorrere a cellulari e apparecchi tecnologici.
Gli alunni delle Scuole dell’Infanzia hanno unito questa iniziativa alla Giornata dell’Albero, appuntamento promosso puntualmente da Legambiente, piantando un albero nel giardino di ogni scuola. L’invito di quest’anno era infatti portare verde e bellezza nelle città e nei cortili delle scuole piantando nuovi alberi perché “Piantare un albero è dare vita alla vita”.
Entrambe le iniziative rientrano nelle azioni Eco-Schools, nell’ambito del progetto di Istituto “Ecologica…mente”, per la promozione del benessere e della sostenibilità ambientale.
Galleria fotografica