Visita al “Treno della Memoria”.
L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità
da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.
Primo Levi
In occasione delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”, la scuola promuove momenti ed occasioni di sensibilizzazione volti alla conoscenza e alla riflessione sulla Shoah, per ricordare la voce dei sopravvissuti, per non disperdere la memoria affinché quanto avvenuto non si ripeta e si diffonda, invece, tra le giovani generazioni la consapevolezza degli effetti determinati dall’odio e dalla violenza.
I ragazzi del nostro Istituto hanno visitato alla Stazione di Ancona il “Treno della Memoria”, due vagoni allestiti con documenti e immagini sulla Shoah e le persecuzioni razziali di ieri e di oggi. L’iniziativa fa parte del programma di eventi organizzati dall’Anpi Marche con la collaborazione della Regione Marche, Comune di Ancona e il patrocinio di vari enti e associazioni. L’idea del Treno della Memoria nasce nel 2004 e prende vita dalla fortissima necessità di ragionare su una vera risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentire di cittadinanza europea.
Volantino Treno della Memoria 2020