“Marche in Movimento con lo Sport di classe”. Conferenza stampa per la presentazione della terza edizione del progetto presso la Scuola Secondaria “Donatello”.
Imparando in movimento: il nuovo metodo educativo-sportivo di “Scuola in movimento”.
In un’esercitazione pratica, gli alunni della scuola Primaria “C. Faiani” dell’Istituto Comprensivo “Cittadella-Margherita Hack” hanno mostrato come sia possibile apprendere anche senza stare seduti per ore ai banchi. Imparare addizioni e sottrazioni saltando o la scala musicale con il gioco di “L’acchiappa note” o ancora arricchire il proprio lessico linguistico usando i gesti ed i mimi. Sono alcuni esempi del nuovo metodo educativo-sportivo di “Scuola in movimento”, uno dei tre moduli di cui è composto il progetto “Marche in movimento con lo sport di classe”, giunto ormai alla terza edizione, per il potenziamento dell’educazione fisica e dell’attività motoria e per la promozione del benessere e dei corretti stili di vita.
“Scuola in movimento” è il modulo rivolto alle prime classi e prevede attività motoria in orario curriculare per 20-30 minuti al giorno proponendo in modo attivo, attraverso il movimento, l’insegnamento delle tradizionali discipline scolastiche (geometria, inglese, matematica, geografia, italiano, scienze).
Promosso dalla Regione Marche, con la collaborazione di Asur, Coni Marche, CSI, CIP Marche ed Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, il progetto che vede coinvolte 2490 classi della scuola primaria della nostra Regione, pari al 74%, si fonda sull’importanza dello sport, dell’attività fisico/motoria come parte integrante della vita quotidiana e sulla promozione di corretti stili di vita.
Alla presenza di Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche, Nadia Storti, Direttore Asur Marche, Luca Savoiardi, Presidente Regionale Comitato Paralimpico, Tarcisio Antognozzi, Presidente Regionale Centro Sportivo Italiano, Giuseppe Scorzoso, Presidente Regionale Fidal, a fare gli onori Maria Alessandra Bertini, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Cittadella-Margherita Hack” .
A conclusione, il gruppo di Cheer Leader di Istituto, sotto la guida della docente di scienze motorie, ha salutato le autorità presenti con una gradevolissima e apprezzatissima performance.
Comunicati stampa