II edizione del Carnevale letterario alla Scuola “Donatello”. “Facciamo che ero…”.
All’interno del Progetto LiberMente e alle attività della Biblioteca scolastica innovativa della Scuola Secondaria di I grado “Donatello”, in occasione del Carnevale il prossimo 25 febbraio 2020 si svolgerà la seconda edizione del Carnevale letterario “Facciamo che ero…”. La manifestazione prevede la seguente organizzazione:
Contest “Maschere letterarie”
Studenti e docenti potranno arrivare a scuola mascherati da personaggi letterari, contenuti nei libri. Ciascuno studente dovrà applicare al costume un cartellino con una domanda-stimolo o una citazione dal libro in cui il personaggio viene descritto per un tratto significativo, per favorirne il riconoscimento. Sono ammessi anche travestimenti di gruppo.
Entro sabato 22 febbraio gli studenti – utilizzando l’account personale dell’Istituto – dovranno compilare il modulo in cui descrivono alla giuria il proprio travestimento, in maniera da organizzare adeguatamente il momento della sfilata. Solo coloro che avranno compilato il modulo (disponibile al seguente link) potranno concorrere alla gara. Per le maschere di gruppo sarà sufficiente un’unica scheda compilata da un rappresentante del team.
Saranno premiate le seguenti categorie: maschera individuale (3 premi), maschera di gruppo, maschera autoprodotta. Saranno assegnate, a discrezione della giuria, anche menzioni speciali. I docenti partecipano fuori concorso.
Tutti i premiati riceveranno un libro e un attestato di partecipazione. I componenti della maschera del gruppo più originale, invece, riceveranno uno o più libri per la biblioteca di classe, da donare a fine anno alla Biblioteca scolastica, e avranno la priorità ad accedere al prestito dei nuovi libri che saranno acquistati dalla Biblioteca scolastica innovativa, BiblioLab della Scuola secondaria di I grado “Donatello”. La cerimonia di premiazione avverrà a maggio e/o giugno nell’evento conclusivo delle attività didattiche vissute nell’anno scolastico.
Gioco “caccia al personaggio”
Tutti gli studenti – nell’apposita tabella – dovranno registrare nome del compagno/gruppo mascherato, nome del personaggio e titolo del libro. Chi – fino a un massimo di tre – compilerà l’elenco corretto più lungo, vincerà un libro. In caso di ex aequo, avrà la priorità l’alunno che avrà indicato anche il nome dell’autore dell’opera del libro rappresentato.