Emergenza Covid-19. La scuola non si ferma. BiblioLab per leggere ancora insieme.
23 marzo 2020.
In queste settimane di sospensione dell’attività didattica, i nostri libri – non in prestito nelle case degli studenti – sono rimasti negli scaffali della biblioteca. È questo il momento in cui una Biblioteca Scolastica Innovativa trova le risorse per raggiungere a distanza i lettori per leggere e parlare di libri.
Tutti i ragazzi possono accedere nella pagina del sito alla sezione BiblioLab Donatello (raggiungibile dalla homepage cliccando sul logo BiblioLab). Sfogliando le varie sezioni di cui si compone, leggendo tutte le attività narrate e le recensioni che i vostri compagni (modulo “Storie da raccontare” dello scorso anno e modulo laboratorio “Digital storytelling” del corrente anno) stanno raccogliendo, anche lavorando a distanza, troverete due proposte.
La prima, descritta nel post “Continuiamo a leggere”, è una raccolta di ebook e audiolibri gratuiti in continuo aggiornamento, cibo per la nostra anima da leggere o da ascoltare.
La seconda, riassunta nel post “Libri in bacheca”, è il lancio di una bacheca virtuale in cui ciascuno potrà consigliare una lettura recentemente approfondita.
Si segnala inoltre che la Biblioteca Comunale “Benincasa” ha attivato la possibilità di effettuare l’iscrizione a Media Library On Line (MLOL, il servizio di prestito digitale mediante ebook, di prossima attivazione anche da parte del nostro Istituto).
È possibile richiedere informazione più puntuali, cliccando sul seguente link: info attivazione servizio.
Si rinnova l’invito per le proposte della Biblioteca ragazzi “A. Novelli” per i giorni di chiusura delle attività scolastiche.
La lettura non si ferma!
Comunicazione n. 427 Emergenza Covid-19 Bibliolab per leggere ancora insieme