# LA SCUOLA NON SI FERMA. IL NOSTRO ISTITUTO TRA LE ECCELLENZE NAZIONALI PER UNA RETE HI-TECH PER CONDIVIDERE LE BUONE PRATICHE.
«La scuola da casa. Lezioni smart e aule virtuali. Insegnare ed imparare online».
Oltre 120 gli istituti scolastici italiani con progetti di didattica hi-tech molto avanzati, segnalati da «Il Sole 24ORE e-learning» lo scorso 14 marzo. Una vera e propria mappa di eccellenze che, dalle primissime settimane di emergenza sanitaria da coronavirus, ha attivato un network di solidarietà con le altre scuole italiane per offrire la didattica a distanza della rete Indire e garantire a tutti gli studenti il diritto allo studio e alla continuità didattica attraverso la modalità di e-learning.
Nella lista di eccellenze è presente il nostro Istituto Comprensivo «Cittadella Margherita Hack», scuola che ha aderito al Movimento di Avanguardie Educative, il progetto sull’innovazione della didattica nato nel 2014 da Indire. Percorsi e forme virtuose, risorse e best practices orientate all’utilizzo di strumenti digitali nella formazione di studenti e docenti, lezioni smart e aule virtuali attraverso un’alleanza didattica in cui le scuole più smart offrono il proprio supporto alle altre a diventare digitali e a dare risposta a studenti e famiglie che si trovano ad affrontare un’emergenza improvvisa e senza precedenti.
Siamo orgogliosi del nostro Istituto che, anche in tale emergenza si rinnova e non si ferma. Grazie al contributo di tutte le risorse è riuscito a sostenere studenti, famiglie, a partire dai più fragili, sperimentando a distanza ambienti digitali di apprendimento e offrendo le proprie competenze a servizio dell’intera Nazione.