Anche l’Istituto Cittadella-Margherita Hack alla “Giornata Mondiale dei Bambini” a Roma.

Progetto “Scuola amica dell’UNICEF”. Partecipazione all'evento “Giornata Mondiale dei Bambini" Roma, 25 Maggio 2024.

Personale scolastico

Sabato 25 Maggio 2024 Papa Francesco ha dato appuntamento a migliaia di bambine e bambini arrivati a Roma da tutto il Mondo per celebrare la prima Giornata Mondiale dei Bambini, voluta personalmente dal Santo Padre. All’evento allo Stadio Olimpico hanno partecipato la delegazione Unicef Ancona con la classe IVA della Scuola Primaria “C. Faiani” dell’Istituto Comprensivo “Cittadella Margherita Hack” di Ancona e la IVB della Scuola Primaria “IV Novembre” dell’Istituto Comprensivo “Matteo Ricci” di Polverigi. Dialogando con i piccoli partecipanti il Pontefice ha proposto un messaggio di speranza: “La pace è sempre possibile”.
Il tema della G.M.B, “Ecco, io faccio nuove tutte le cose”, propone di rimettere al centro dell’attenzione del Mondo i più piccoli e indifesi, presente e futuro dell’umanità. Un appello, quello del Pontefice, cui i bambini hanno risposto con gioia: a Roma sono arrivati letteralmente da tutto il mondo, anche dalle zone di guerra, dalla Palestina all’Ucraina, dall’Afghanistan alla Siria. Si sono incontrati e guardati, hanno partecipato e vissuto intensamente l’intera giornata ricca di ospiti e tanto intrattenimento: Renato Zero, Al Bano, Orietta Berti, Carolina Bencivenga. Lino Banfi, il regista Matteo Garrone, con Seydou Sarr protagonista del suo film “Io Capitano”, lo spettacolo del Cirque du Soleil e la proiezione del trailer del cortometraggio “La Casa di tutti” dei Manetti Bros. I bambini sono tornati a casa pieni di immagini e arricchiti di tante e intense emozioni.

Per l’incontro con Papa Francesco i bambini della classe IV A hanno condiviso desideri e speranze per un mondo migliore attraverso i loro disegni.