“Quattro zampe tra i banchi”. Al via il Progetto di Pet Therapy.

Progetto di Pet -Therapy (Interventi assistiti con gli animali) in collaborazione con l'associazione "Zampa Bianca".

Personale scolastico

Ha preso il via alla Scuola “C. Faiani” il progetto di Pet Therapy che si inserisce nel PTOF come proposta costruttiva da offrire agli alunni per favorire un’educazione finalizzata a gestire la complessità e le difficoltà delle relazioni interpersonali. La relazione con l’animale da compagnia, in particolare il cane, ha infatti un valore formativo straordinario poiché gli studenti partecipano emotivamente all’esperienza e sviluppano il senso di rispetto dell’altro grazie alla reciprocità relazionale che si viene a creare.
Il progetto che si svolge in collaborazione con l’associazione “Zampa Bianca” intende proporre  un breve ma significativo percorso caratterizzato da incontri della durata di un’ora e trenta minuti, a cadenza settimanale, durante i quali potranno essere svolte attività individuali e di gruppo. Il progetto rivolto ad alcuni alunni con disabilità può essere esteso al gruppo classe e riguarderà anche le Scuole dell’infanzia. Oltre alla conoscenza e al rispetto del mondo animale, all’acquisizione delle corrette modalità di approccio e interazione con il cane, il progetto ha come finalità la stimolazione sensoriale, lo sviluppo dell’empatia e del rispetto verso l’altro, il riconoscimento delle proprie emozioni, l’attivazione dei meccanismi emotivo-affettivi. Le attività ludiche e semistrutturate con la cagnolina Luna, golden retriever color bianco panna, sono state molto apprezzate, coinvolgenti e hanno suscitato grande interesse.