Torna come da tradizione a primavera il nostro Concorso letterario di Istituto, quest’anno allargato nella partecipazione non solo a tutti i bambini e i ragazzi delle nostre classi, ma anche agli ex alunni, alle famiglie, al personale presente e passato che vorranno inviare un loro elaborato.
Gli elaborati devono incentrarsi sul tema: “Liberarsi ” e ispirarsi ad un’illustrazione d’autore tra quelle proposte nella galleria 2025. La scadenza per la consegna degli elaborati – di varie tipologie e generi – il prossimo 16 aprile 2025, nelle modalità indicate dal bando, reperibile nel sito della BiblioLab Donatello.
Gli eventi finali di lettura e premiazione si terranno negli ultimi giorni dell’anno scolastico, in collaborazione con il corso a indirizzo musicale, nelle modalità che verranno indicate prossimamente.
Si caldeggia la partecipazione a questa iniziativa, non solo perché occasione di scrittura e lettura autentiche (delle opere vincitrici, ma anche dei libri ricevuti in premio), come spesso auspicato nella didattica, ma soprattutto perché stimola bambini e ragazzi (e stavolta anche adolescenti e adulti) a mostrare aspetti di sé che non sempre la scuola riesce a intercettare pienamente e a svelare così una ricchezza che ogni volta ci sorprende. Invito pertanto gli insegnanti a sponsorizzare tra gli alunni la partecipazione libera all’iniziativa – che non deve essere vissuta come un compito – e a supportare la giuria di ex docenti e dirigenti dell’Istituto – che ringraziamo per la passione e l’entusiasmo con cui continuano ad accompagnare l’iniziativa – nella prima fase di lettura e invio degli elaborati presentati. Sarà bello trovarsi insieme anche agli adulti della comunità scolastica per condividere un’analoga passione.
Personale scolastico