Il dialetto anconetano è entrato nelle scuole con il suo bagaglio di tradizioni e cultura. Si tratta del primo appuntamento di una iniziativa nata in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche educative e il “Comitato manifestazioni varanesi”, associazione culturale che si propone di coltivare il dialetto anconetano, promuovendo attività teatrali, letterarie, culturali, sociali e ricreative.
L’associazione, tramite la sua presidente Lucia Gioia, si è resa disponibile a realizzare degli incontri nelle scuole cittadine per la promozione del vernacolo anconetano con testi e poesie letti da Orietta De Grandis, nota interprete attiva da anni nel mondo del teatro sia dialettale che in lingua. Inoltre alle biblioteche scolastiche sono stati donati volumi contenenti poesie e racconti scritti nei vari dialetti delle province della nostra regione. Ieri alla scuola primaria “C. Faiani” hanno partecipato all’iniziativa numerose classi e gli alunni si sono mostrati partecipi e coinvolti.
L’assessore alle Politiche Educative, Antonella Andreoli, ha ringraziato il Comitato delle manifestazioni varanesi per la sensibilità e la disponibilità per aver aderito all’invito, ribadendo l’importanza di tramandare la cultura e le tradizioni della nostra terra.
Personale scolastico