Indirizzo | VIA TIZIANO N.50, 60100 ANCONA (AN) | Mappa |
Scuola statale – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
VIRTUAL OPEN DAY – Presentazione e tour virtuale della Scuola a.s. 2022-2023
LA NOSTRA SCUOLA – Video di repertorio a.s. 2019-2020
Visita guidata in realtà aumentata
Codice | ANMM81601Q | |
ANIC81600P@istruzione.it | ||
PEC | anic81600p@pec.istruzione.it | |
Sito web | https://cittadellascuola.edu.it |
Il plesso, un ampio edificio di quattro piani, è sede dal 1° settembre 2000 degli uffici di Dirigenza e Segreteria.
Spazi:
Oltre alle aule destinate alle classi e ad alcuni ambienti per la didattica individuale, la scuola dispone di aula magna, aula musica d’insieme, aula 3.0, biblioteca scolastica innovativa, sala docenti.
L’ampia palestra attrezzata, dotata di gradinata per il pubblico, dispone di ingresso indipendente.
Al piano terra, nell’ampio cortile interno è in attesa di realizzazione un auditorium per le manifestazioni scolastiche (progetto TeAtrio). Una zona verde alberata trasformata in aula verde completa le pertinenze esterne, accanto al cortile di accesso della palestra. I laboratori di scienze e di arte sono in attesa di lavori di ristrutturazione in vista del prossimo anno scolastico.
Le numerose attività e progetti, organizzati anche in orario pomeridiano, permettono agli alunni di vivere pienamente gli spazi scolastici e di sentirli propri, sperimentando in sicurezza forme di aggregazione tipiche dell’età.
Tempi scuola
Dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00
Corso Sperimentale sez. E Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00
ORARI, INGRESSI, ORGANIZZAZIONE dal 14 settembre 2022.
Comunicazione n. 6 Calendario scolastico orari e organizzazione ingressi – uscite a.s 2022-2023
Coordinatore: Silvia Censi
Indirizzi di studio
ORDINARIO
Coordinatori di classe
Nomina coordinatori di classe secondaria Donatello a.s. 2022-2023
SERVIZI A RICHIESTA
- Servizio di assistenza per compiti pomeridiani con associazione LABORATORIO ANCONA. *
- Sorveglianza alunni per pranzi al sacco precedenti attività curricolari e progetti realizzati in ore pomeridiane.
OFFERTA FORMATIVA
I Progetti di base, in continuità tra i diversi gradi scolastici, che caratterizzano l’offerta formativa dell’Istituto sono descritti accuratamente nel PTOF.
Di seguito sono elencati alcuni dei progetti specifici del plesso:

LIM e Monitor: Lavagna interattiva multimediale / monitor touch in tutte le aule
Cl@ssi BYOD: la tecnologia nella quotidianità della pratica didattica, anche con dispositivi digitali personali nei corsi D e F.
Aula 3.0: didattica aumentata dalla tecnologia in aule accoglienti e polifunzionali con arredi strutturati e apparecchiature digitali
Navigaresicuri: navigazione sicura in rete, educazione ai media, contrasto al cyberbullismo
LIBERmente: promozione della lettura, della scrittura creativa e della comunicazione efficace.
- BiblioLab Donatello: biblioteca scolastica innovativa
- LeggiAMO Insieme: iniziative di educazione e promozione alla lettura, tra cui #ioleggoperché, Libriamoci a scuola, partecipazione a concorsi e a festival letterari…
- Il libro in mostra
- Post-it: giornalino scolastico
- Concorso letterario di primavera
ESPRESSIVAmente: spazio alla creatività in tutte le sue declinazioni, promuovendo la cultura musicale, coreutica, teatrale, artistica.
- Volo libero
- Musical
Dal 2001 il musical, su tematiche adolescenziali, rappresenta un momento significativo di collaborazione studenti-docenti, con una spinta all’autonomia e alla responsabilità ideativo-organizzativa con la creazione condivisa di testi e coreografie.
CRITICAmente: didattica laboratoriale nei percorsi e negli ambienti di apprendimento legati alle STEM (educazione matematica, scientifica e tecnologia).
- Matematicamente in gamba
- Laboratori scientifici
- Base per altezza/L2: laboratori di recupero e consolidamento
- Girls code it better: club di creatività digitale e imprenditorialità femminile
ECOLOGICAmente: Oikos abitare nel mondo. Percorsi che educano alla sostenibilità ambientale, alla bellezza, al benessere e alla sicurezza.
- Continuamente si cresce
- Laboratori di L2
- SOS compiti
- Sportello di ascolto
- Insieme per una scuola più…
- Eco-schools
Centro scolastico sportivo: Scuola aperta allo sport

- Tutti in campo
- Marathon Kids. Nessuno escluso
- Settimana bianca
CIVICAmente: percorsi di educazione alla legalità e cittadinanza attiva.
- Volontari per l’educazione: Save the children
- Legalità e cittadinanza attiva
- Cittadinnanzi: rete per la sperimentazione “Cantiere nuova didattica”, con finanziamento della fondazione Cariverona
- Generazioni connesse
- Etwinning
OrientaMente. Percorsi per la valorizzazione della creatività individuale per l’orientamento personale e scolastico.
- Orientati al futuro. Progetto territoriale di orientamento.
- In Continuità
- Parliamo multilingue
- Teatro in lingua
Si possono conseguire le seguenti certificazioni europee delle lingue:
- KET- Il Cambridge English: Key (Key English test- KET)
- DELF- Diplôme d’études en Langue Française
- DELE- Diplomas de Español como Lengua Extranjera
.