Dal nostro PTOF:  “…La musica non solo offre sane occasioni di socializzazione e di divertimento, sottraendo tanta gioventù ad esperienze meno edificanti, ma ingentilisce gli animi ed allena al rigore della collaborazione generosa per uno scopo condiviso, competenza essenziale per l’esercizio della cittadinanza attiva.”

Gli “Ordinamenti” nazionali prevedono per le scuole secondarie di I grado, speciali classi ad “indirizzo musicale”, in cui agli insegnamenti curricolari tradizionali si aggiunge quello di uno strumento musicale, a scelta tra quattro decisi dalla scuola.

La Scuola Secondaria Donatello dall’anno scolastico 2006/2007 ha ottenuto tale caratterizzazione: i nostri allievi possono accedere alla selezione per costituire la classe di strumento musicale e studiare gratuitamente, per tre anni, pianoforte, chitarra, sassofono o percussioni (tamburi, timpano, xilofono, vibrafono).

Depliant informativo a.s. 2022/2023 – Corso ad Indirizzo Musicale

Il minisito del Corso ad Indirizzo Musicale

Depliant informativo

Scuola secondaria di primo grado Percorso ad Indirizzo Musicale

Nel tempo, da “Mattino in musica” alla tradizionale rappresentazione del “Musical”, il nostro Istituto ha dedicato notevoli energie ideative ed organizzative alla promozione di attività in cui la Musica è protagonista. Ciò nella ferma convinzione che essa concorra sensibilmente all’educazione della persona: è anche per le vie dell’estetica che si giunge alla consapevolezza della dimensione etica della personalità.

L’istituzione dell’indirizzo musicale, un intero percorso, dalla I alla III, consente di proseguire l’itinerario intrapreso con un’offerta più ricca e stimolante.

  • A ciascuna classe musicale sono ammessi 24 alunni, sei per ciascuno dei quattro strumenti scelti dalla nostra scuola.
  • L’accesso è subordinato al superamento di una prova attitudinale da cui ha origine la graduatoria degli ammessi.
  • È prevista un’ora settimanale di lezione individuale (pratica strumentale) a cui si aggiungono lezioni collettive per la musica d’ insieme.
  • Gli strumenti (Sassofono e chitarra) sono consegnati agli alunni in comodato d’uso.
  • Il programma prevede una lezione pomeridiana individuale (pratica strumentale) e una collettiva (solfeggio e musica d’ insieme).
  • L’apprendimento dello strumento assegnato è registrato nella scheda di valutazione e figura tra le prove d’esame
  • Gli alunni di percussione e pianoforte possono esercitarsi a scuola previ accordi organizzativi.

XXII Concorso musicale Città di San Severino Marche: grandi risultati per i corso musicale Edizione 2019 – Leggi l’articolo

 

Edizione 2016: Ottimi i risultati del Corso Musicale della “Donatello”, che ha partecipato l’11 maggio 2016 alla XIX edizione del concorso musicale nazionale organizzato a San Severino dall’istituto Comprensivo “Tacchi Venturi” (20 le scuole in competizione da tutta Italia, più di 1.000 i partecipanti). Ricco il bottino finale dei premi conseguiti dai nostri ragazzi: ben 9 primi premi (di cui un primo premio assoluto) e 14 secondi premi.

 

 

PROVE DI MUSICA D’INSIEME

Produzione a.s. 2016-2017

Concerto degli studenti del corso ad indirizzo musicale per gli alunni della scuola primaria a.s. 2018/2019

Alcuni video di repertorio: Donatello Orchestra – Teoria Solfeggio Armonia Tecnologia Laboratori – Sassofonisti – Chitarristi – Pianisti – Percussionisti

Arrangiamento di un Medley dei Beatles di Stefano Santoni, eseguito dagli alunni delle classi terze del corso ad indirizzo musicale. https://youtu.be/RJ40PQ_vz7U

Arrangiamento di Happy di Pharrell Willliams di Marco Postacchini, diretto da Cristiano Rotatori ed eseguito dagli alunni delle classi seconde classi seconde del corso ad indirizzo musicale.
https://youtu.be/OSTlxHAdmMM