L’iniziativa di promozione della lettura del Cepell, Libriamoci, si sposta quest’anno a febbraio. Dal 17 al 22 febbraio si concentreranno le iniziative di lettura nelle scuole da parte di insegnanti, bibliotecari e lettori volontari sul macro tema Intelleg(g)o, che sarà anche il tema tema della quindicesima edizione deIl Maggio dei Libri, in modo da estendere le iniziative per un periodo più lungo. Comprendere, accorgersi, apprezzare, pensare: le accezioni del verbo intelligere in latino sono molteplici e riguardano tutte la capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il reale significato. Una palestra mentale continua, un impegno costante che un’attività più di ogni altra è in grado di affinare: leggere.
Le letture si svolgono nelle classi a cura del Dipartimento di Lettere e la BiblioLab Donatello organizza uno scaffale tematico con le opere in dotazione per agevolare l’iniziativa. Anche la Biblioteca comunale organizza incontri tra classi e volontari per incrementare le possibilità di aderire a questa proposta e fornire un’ulteriore disponibilità di testi in bibliografia.
I filoni tematici e le iniziative programmate:

La consigliera Silvia Fattorini, genitore del nostro Istituto, ha prestato la sua voce per letture alle classi della scuola primaria C. Faiani e C. Antognini.
![]() | ![]() |
Personale scolastico