Progetto – L’altra metà del cielo: campo estivo di astronomia per ragazze e ragazzi. I Annualità.
Nell’Istituto dedicato a Margherita Hack, si terrà un campo estivo di astronomia per ragazze e ragazzi intitolato “L’altra metà del cielo”.
La scuola Donatello, infatti, ha partecipato con successo alla seconda edizione del bando “In estate si imparano le STEM”, promosso dal Ministero per le Pari Opportunità. L’acronimo inglese STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) indica discipline tecnologico-scientifiche che erroneamente sono associate a studenti maschi. Il progetto vuole contrastare gli stereotipi e i pregiudizi di genere che ancora oggi alimentano il gap di conoscenze tra studentesse e studenti nelle STEM, in particolar modo attraverso le presenza in classe di docenti femminili e dottoresse in scienze delle associazioni Nane Brunee di Nemesis Planetarium, che si occupano di divulgazione astronomica, e andando a ripercorrere scoperte, invenzioni, intuizioni di scienziate passate e presenti.
STEM, Informatica e Coding – II EDIZIONE_Approvazione
Accordo Nemesis IC Cittadella Margherita Hack