Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del MIUR per il lancio di una strategia complessiva che contribuisce a “catalizzare” l’impiego di più fonti di risorse a favore dell’innovazione digitale della scuola italiana. Viene considerato un pilastro fondamentale de “La Buona Scuola (legge 107/2015) ed è stato presentato a fine ottobre 2015 dal Ministro Giannini. Le azioni previste si articolano nei quattro ambiti fondamentali: strumenti, competenze e contenuti, formazione, accompagnamento. Ad ogni scuola verranno assegnati 1.000 euro per la realizzazione dei progetti digitali.
Gli Animatori Digitali (AD) sono i docenti di ruolo – uno per ogni Istituto – che avranno il compito di guidare l’attuazione del PNSD: per il triennio 2016-2019 organizzeranno attività e laboratori, individueranno soluzioni tecnologiche e metodologiche innovative da portare nel proprio istituto (ambienti di apprendimento integrati, biblioteche multimediali, ecc.) e lavoreranno per la diffusione di una cultura digitale condivisa.
Nell’I.C. Cittadella – Margherita Hack è stata nominata Animatore Digitale la prof.ssa Romina Ramazzotti, docente di lettere alla secondaria “Donatello”.
Oltre a seguire le azioni del PNSD che via via saranno promosse dal MIUR, l’AD è responsabile della progettazione triennale inserita nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) per quanto attiene alla formazione interna, al coinvolgimento della comunità scolastica, alla creazione di soluzioni innovative.
Documenti:
- presentazione di materiali di approfondimento del PNSD a cura dell’AD.
- Questionario di rilevazione delle competenze digitali dei docenti e delle esigenze formative.
- Proposta triennale dell’Animatore Digitale per il Ptof 2016-2019
- Allegato Cittadella digitale: i passi compiuti dal nostro Istituto sul fronte del digitale fino a dicembre 2015.
- Relazione dell’AD sul PNSD 2015-2016 nell’I.C. (collegio docenti 20/6/2016)
- Relazione dell’AD sull’a.s. 2016-2017 (collegio docenti giugno 2017)
- Il sito del MIUR sul PNSD